Le lenzuola bianche sono ottime da usare per dormire e adornare il letto in quanto danno un tocco elegante alla stanza e, in quanto privi di colore, sono il prodotto migliore per coloro che soffrono di disturbi alla pelle e questa viene irritata facilmente. le lenzuola bianche danno un aspetto regale al letto ma sono anche quelle che, non appena si sporcano, le macchie vengono notate subito.
Ecco perchè oggi vi parleremo brevemente dei metodi infallibili per fare tornare le lenzuola bianche come nuove, eliminando quell’alone giallo che le rende vecchie e dall’aspetto orrendo. Le lenzuola ingiallite infatti sanno di sporco, di qualcosa che non è stato lavato per diverso tempo, anche se in realtà possono ingiallirsi per altri motivi, come per esempio essere state poste per troppo tempo nel cassetto.
Come fare tornare bianche le lenzuola ingiallite
Tra i diversi modi per fare tornare bianche le lenzuola abbiamo l’uso infallibile del bicarbonato di sodio. Il bicarbonato è usato in casa per una miriade di motivi, tra le pulizie e la creazione di dolci al forno. Questo prodotto naturale ha la capacità di sbiancare, disinfettare, igienizzare, deodorare e pulire le superfici da trattare. Viene usato in ogni ambito, dalla cucina, alle camere da letto, ai bagni.
Per sbiancare le lenzuola bastano tre cucchiai di bicarbonato in una bacinella colma delle lenzuola ammollo in acqua. Al tutto può anche essere aggiunto del succo di limone. A questo punto non rimane che aspettare una mezz’oretta, o se abbiamo abbastanza tempo anche tutta la notte, affinchè le lenzuola sbianchino e possono essere trasferite nella lavatrice per un lavaggio a 50 gradi.
Come trattare le lenzuola ingiallite
Ci sono diversi modi per trattare le lenzuola che sono ingiallite dal tempo o da macchie ormai vecchie. In primo luogo troviamo senza dubbio il bicarbonato di sodio. Sappiamo ormai tutti come il bicarbonato sia usato in casa per una miriadi di motivi, sia per pulizie che per la cucina. Viene addirittura usato per disinfettare i materassi. Ecco perchè va usato anche per sbiancare le lenzuola, ma non è il solo prodotto. Ecco cosa altro fare.
- Fare arieggiare le lenzuola
- Lavare con bicarbonato e succo di limone
- Lasciarle asciugare all’aria aperta
- Cuocere per venti minuti in acqua con sale e limone
- Aggiungere soda per uso domestico nella lavatrice
Anche dopo avere rimosso quel colore giallastro dalle lenzuola è comunque consigliabile lasciarle arieggiare dopo un pò di tempo. Con questo intendiamo se stanno molto tempo dentro l’armadio o cassetti appossiti. Quando lenzuola ma anche altri tessuti stanno troppo tempo chiusi sono propensi ad ingiallarsi. Per evitare che ciò accada facciamoli arieggiare un paio di volte all’anno o anche di più.
Un altro dettaglio importante per evitare che le lenzuola ingialliscano è farle asciugare all’aria aperta dopo il lavaggio. Lasciamo che stiano al fresco e non esposte troppo alla luce diretta del sole. L’aria fresca funge anche da deodorante naturale. Non c’è niente di meglio che lasciare all’aperto il proprio bucato.